TRASFORMA IL TUO DOLORE IN ENERGIA. RIALZATI PIU' FORTE DI PRIMA! - Chiamami ora!

Elena Grimaldo Psicoterapeuta VeneziaElena Grimaldo Psicoterapeuta Venezia

Elena Grimaldo Psicoterapeuta Venezia

ELENA GRIMALDO Psicologa dello Sviluppo Psicoterapeuta Familiare Scrittrice

Cell: 339 7517593
Email: infoelenagrimaldo@gmail.com

Elena Grimaldo
via Murri 3 c, Mestre - Venezia

Apri in Google Maps
  • BENVENUTI
  • CHI SONO
  • ARTICOLI
  • E-FIGH7ERS
CONTATTAMI
0
martedì, 28 Marzo 2017 / Pubblicato il Blog, E-Fighters

DONNE alla ricerca di Sé

Sei ancora una volta sopraffatta dal senso di colpa perché avresti dovuto e voluto essere “diversa” da come sei? Avresti desiderato essere all’altezza delle aspettative di tutti e non ci sei riuscita? Non ti senti suncapita e ascoltata da nessuno, neanche da te stessa?

Ti chiedi sempre più spesso: “Perché non faccio quello che vorrei? Vorrei essere perfetta, ma non lo sono e mi sento in colpa per questo? Perché sto così male?” 

Succede spesso alle donne di sentirsi parte del gruppo B (bella, buona, brava), il che non significa essere di serie B anche se, inevitabilmente, si ha la sensazione di farne parte. Allora si è assalite da un senso di vuoto che il più delle volte parte dallo stomaco e sale, come contemporaneamente sale la rabbia che fa arrivare alle lacrime. C’è chi mangia di più e chi digiuna.. Tutta questione di nervi!
Ricorda non si deve essere perfetti per forza. Aderire a quell’immagine che hai dentro di te di perfezione implica una tensione, una ricerca che se vista come un percorso di crescita è evolutivo, ma se la senti come un profondo giudizio è solo bloccante e fa male.

“Devi essere brava. Una bella bambina come te, deve essere buona. Tutte le buone bambine sono brave e belle.” E via così..
Non è certo colpa di nessuno! Anche le nonne e le mamme sono donne e anche loro, a loro volta, ci hanno dovuto fare i conti. Come tu adesso.
L’idea di essere perfette a tutti i costi, ovvero in ordine rispetto all’immagine che la società chiede alle donne può diventare un problema. Perché? Perché è una gabbia dorata, luminosa ed affascinante (così sono più vista e amata..) che può avere dei vantaggi però blocca la crescita e fa star male. E dalla quale è difficile scappare.
E’ ‘colpa’ tua se non sei abbastanza buona, bella e brava.

Sai qual è la verità? E’ che è difficile immaginare una donna che non pensa alle tre B. Perché? Perché le donne senza questi tre parametri si sentono perse, come se mancasse loro un termine di paragone a cui sono abituate. Anche se oggi sta nascendo pian pianino una nuova idea che non è femminista tout court. Inizia ad andar di moda essere se stessi. Sembra quasi una rivoluzione e in parte lo è.

E tu cosa aspetti?

Chi sei?

Come puoi io esprimermi nella società al meglio?

Puoi farti rispettare dagli altri senza essere condizionata troppo dal giudizio altrui smettendo di paragonarti all’immagine delle altre e a provare invia e senso di scarsa autostima.

Perché dal labirinto se ne esce. Se hai la mappa.

CONTTATAMI
Condividi se ti piace...
  • Tweet
Taggato in: donne, empowerment, resilienza, ripartenza

Che altro puoi leggere

Da soli non si va da nessuna parte… insieme ce la possiamo fare
RIPARTIRE DALLE MAMME
Migliora il tuo riposo

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter, potrai così ricevere le novità in anteprima direttamente nella tua casella di posta.Le newsletter hanno cadenza mensile o settimanale in base alle esigenze del momento.

Cerca nel sito

Ultimi articoli pubblicati…

  • L’arte di conciliare pupo e lavoro

    arte di conciliare pupo e lavoro...
  • Il giovane psicologo: come avviare la libera professione

    Il giovane psicologo: come avviare la libera pr...
  • Da Specchio a Prisma

    Da Specchio a Prisma. Trasformare il dolore Com...
  • COVID Come possiamo vivere insieme?

    Covid Come possiamo vivere insieme? La Pandemia...
  • Verità e Segreti arriva al Presidente Draghi

    Verità e segreti del Covid-19 arriva al Preside...

D.ssa Elena Grimaldo
Psicologa dello Sviluppo|Psicoterapeuta Familiare|Scrittrice
via Murri 3 c, Mestre – Venezia

cell. +39 339. 751 75 93
Email: infoelenagrimaldo@gmail.com
Scrivimi su WhatsApp

Ti potrebbe interessare leggere qualcosa su..

  • Ansia
  • Bambini
  • Blog
  • covid
  • Crisi
  • E-Fighters
  • Empowerment
  • Mamme
  • Motivazione
  • Professionisti
  • Relazioni Uniche
  • Resilienza
  • Ripartenza
  • Strategie

Letture appassionate

Diventa E-Figh7ers
Mamme con le Rampe-Elena Grimaldo
Mamme con le Rampe

  • Privacy Policy
  • SOCIAL

© 2009-2020 All rights reserved. Elena Grimaldo. P.I. 03882700275 iscrizione Ordine Psicologi Veneto

TORNA SU

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Elena Grimaldo Psicoterapeuta Venezia
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy