TRASFORMA IL TUO DOLORE IN ENERGIA. RIALZATI PIU' FORTE DI PRIMA! - Chiamami ora!

Elena Grimaldo Psicoterapeuta VeneziaElena Grimaldo Psicoterapeuta Venezia

Elena Grimaldo Psicoterapeuta Venezia

ELENA GRIMALDO Psicologa dello Sviluppo Psicoterapeuta Familiare Scrittrice

Cell: 339 7517593
Email: infoelenagrimaldo@gmail.com

Elena Grimaldo
via Murri 3 c, Mestre - Venezia

Apri in Google Maps
  • BENVENUTI
  • CHI SONO
  • ARTICOLI
  • E-FIGH7ERS
CONTATTAMI
0
lunedì, 04 Aprile 2022 / Pubblicato il Blog, Empowerment, Professionisti, Relazioni Uniche, Strategie

Il giovane psicologo: come avviare la libera professione

Il giovane psicologo: come avviare la libera professione.

Il Giovane psicologo è all’inizio della libera professionale e sente:

1. un grande desiderio di lavorare

2. di cominciare a mettersi in gioco

3. di aiutare chi gli sta seduto di fronte.

L’inesperienza porta inevitabilmente a cercare sicurezza nelle procedure e in quello che si è imparato nei libri di testo. Il giovane psicologo tende perciò a procedere con atteggiamento rigoroso e altamente professionale che risulta un pò “freddo” da un punto di vista relazionale.

Le aspettative di chi abbiamo di fronte, quali sono?

Le aspettative di chi abbiamo di fronte sono molte. Spesso il nostro cliente/paziente si aspetta di trovare una persona accogliente, competente e comprensiva con cui si possa creare un feeling. Durante i primi colloqui può succedere di essere molto concentrati su di noi e sull’immagine che stiamo dando dimenticandoci così ciò che invece il cliente si aspetta da noi.

Come superare questa criticità?

Superare questa criticità è l’obiettivo di questo percorso.

Questo percorso nasce dall’esigenza di aiutare il giovane psicologo che vuole avviare la libera professione ad apprendere con maggiore autenticità e naturalezza gli aspetti basilari del nostro mestiere in modo da potersi muovere con più scioltezza e meno rigidità.

Con questo corso ti offriamo la possibilità di imparare i trucchi del mestiere avendo come idea di base che la relazione che si instaura tra lo psicologo e il cliente è l’aspetto centrale e il più importante ai fini del raggiungimento degli obiettivi che ci si prefigge. Senza ingaggio iniziale è difficile che gli incontri possano proseguire in quanto verrebbe a mancare il rapporto di fiducia tra psicologo e cliente, fondamentale per la riuscita dell’intervento.

La relazione è il fulcro di ogni consulenza e/o terapia affinché l’incontro non sia esclusivo, ma continui.

Essere giovane psicologo davanti alla complessità del lavoro è una sfida. Avviare il lavoro e formarsi sono elementi imprescindibili per crescere.

Gli incontri previsti sono tre e sono i seguenti:

1. VENERDì 22/4 ore 10. Il primo contatto: verterà sul primo contatto che non è la prima consulenza, ma la richiesta di aiuto che può avvenire attraverso varie piattaforme o social o email o al telefono.

2. VENERDì 29/4 ore 10. Il primo colloquio: si tratterà del primo colloquio e della accoglienza della persona sia in presenza che online.

3. VENERDì 6/5 ore 10. Restituzione: motivo dell’importanza e dell’utilità della restituzione dello psy alla fine di ogni incontro.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Ogni webinar durerà 60 minuti e si svolgerà sulla piattaforma Google Meet; 

I partecipanti che hanno perfezionato l’iscrizione riceveranno via mail il link entro 24 ore dall’evento. 

Alla fine dell’incontro sarà rilasciato un attestato di partecipazione e le slides utilizzate. 

Non è possibile registrare l’incontro.

PAGAMENTO

Il costo di partecipazione di ogni incontro è 30€, acquistando in un’unica soluzione tutto il pacchetto pagherai 77€ in totale.

Il pagamento è necessario per perfezionare l’iscrizione. Una volta eseguito il bonifico inviare una copia sulla mail. Verrà rilasciata regolare fattura.

ISCRIZIONE 

Per iscriversi, compila il modulo entro 20 aprile 2022. Lo trovi qui 

https://forms.gle/gfLKNWxQPEMNR9cQ9

Riceverai una mail di risposta con la modalità di pagamento. Una volta effettuato il pagamento invia copia del pagamento a donnemammepsicologhe@gmail.com, riceverai la fattura.

Il giovane psicologo
Condividi se ti piace...
  • Tweet
Taggato in: libera professione

Che altro puoi leggere

Emergenza psicologica: fate attenzione al tubo
Credi nei tuoi sogni
RIPARTIRE DALLE MAMME

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter, potrai così ricevere le novità in anteprima direttamente nella tua casella di posta.Le newsletter hanno cadenza mensile o settimanale in base alle esigenze del momento.

Cerca nel sito

Ultimi articoli pubblicati…

  • L’arte di conciliare pupo e lavoro

    arte di conciliare pupo e lavoro...
  • Da Specchio a Prisma

    Da Specchio a Prisma. Trasformare il dolore Com...
  • COVID Come possiamo vivere insieme?

    Covid Come possiamo vivere insieme? La Pandemia...
  • Verità e Segreti arriva al Presidente Draghi

    Verità e segreti del Covid-19 arriva al Preside...
  • Verità e segreti del Covid- 19

    Novità. Psicologia e Covid. Verità e segreti de...

D.ssa Elena Grimaldo
Psicologa dello Sviluppo|Psicoterapeuta Familiare|Scrittrice
via Murri 3 c, Mestre – Venezia

cell. +39 339. 751 75 93
Email: infoelenagrimaldo@gmail.com
Scrivimi su WhatsApp

Ti potrebbe interessare leggere qualcosa su..

  • Ansia
  • Bambini
  • Blog
  • covid
  • Crisi
  • E-Fighters
  • Empowerment
  • Mamme
  • Motivazione
  • Professionisti
  • Relazioni Uniche
  • Resilienza
  • Ripartenza
  • Strategie

Letture appassionate

Diventa E-Figh7ers
Mamme con le Rampe-Elena Grimaldo
Mamme con le Rampe

  • Privacy Policy
  • SOCIAL

© 2009-2020 All rights reserved. Elena Grimaldo. P.I. 03882700275 iscrizione Ordine Psicologi Veneto

TORNA SU

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Elena Grimaldo Psicoterapeuta Venezia
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy